Canali Minisiti ECM

Lombardia, da martedì le mascherine nelle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 05/04/2020 20:54

La mascherina sarà data a chi ne è privo o a determinate categorie di persone fragili che il farmacista conosce

Inizieranno ad arrivare oggi nelle farmacie e saranno quindi distribuite probabilmente a partire da martedì le 300mila mascherine che la Regione Lombardia distribuirà gratuitamente "a chi ne è privo o a determinate categorie di persone fragili", come ha spiegato l'assessore regionale alla Protezione Civile Pietro Foroni. Secondo quanto precisato dalla Regione, oggi proprio la Protezione Civile inizierà a far arrivare nelle farmacie le mascherine prodotte in Lombardia e poi, sulla base dell'organizzazione delle singole strutture, partirà la distribuzione ai cittadini. L'assessore alla Protezione civile della Regione Pietro Foroni, in diretta Facebook ha spiegato che saranno distribuite in tutto 3 milioni 300 mila farmacie.

Di queste 300mila saranno distribuite gratuitamente nelle farmacie. Gli altri 3 milioni sono già stati inviati ai 12 capoluoghi di provincia (ad esempio 900 mila a Milano, 249mila a Varese, 95 mila a Lodi). E la protezione civile provvederà a portarli per la distribuzione in banche, supermercati, tabaccai, uffici postali, tabaccai e negozi di vicinato. "Oggi inizierà la distribuzione vera e propria" ha spiegato Foroni, mentre l'assessore al Bilancio Davide Caparini ha invitato a "non fare la corsa alle farmacie" perché le mascherine continueranno ad essere distribuite.

pubblicità

"Le farmacie non daranno le mascherine a chiunque": spiega  Foroni, precisando che "la mascherina sarà data a chi ne è privo o a determinate categorie di persone fragili che magari il farmacista conosce, ne va anche della responsabilità delle persone". In pratica "chi non ne ha bisogno non la prende, non è un gadget, è per utilità pubblica". La finalità lombarda è "aiutare le persone che sono in difficoltà nel recuperarle". Sta poi al "senso di responsabilità delle persone dire 'non la prendo perché non ne ho bisogno".

Commenti

I Correlati

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La maggiore richiesta per l'aumento dello streptococco fra i bambini

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Il 30 giugno cesserà l'obbligo di indossare la mascherina per i lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie all'interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"